Visualizzazione post con etichetta Corse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corse. Mostra tutti i post

mercoledì 22 giugno 2016

30 Giugno 2016 - CONSCIO RUN

Pubblicizziamo volentieri questa manifestazione organizzata dall'amico Francesco Cappelletto:

CONSCIO RUN
Giovedi 30 Giugno 2016 a 
Conscio di Casale sul Sile (TV).

Si tratta di una corsa non competitiva di 9.99 km e di una corsa / camminata di 5.99 km.

La partenza è prevista in via Chiesa, 20 (presso gli impianti sportivi di Conscio) per le ore 19.30

Ci si può iscrivere sul porto dalle 18:30 al costo di 2.00 € (oppure 4.00 € con Pasta Party).

Sono a disposizione spogliatoi e docce presso gli impianti sportivi.

mercoledì 20 aprile 2016

Triathlon Città di Vittorio Veneto


Triathlon Super Sprint Promozionale - Prova Valida per Circuito Nordest Cup e Coppa Veneto Kids ed Age Group

19 giugno 2016 - Vittorio Veneto (TV)
Silca Ultralite Vittorio Veneto, in collaborazione con la Maratona di Treviso Scrl, la Società Nottoli Nuoto e il GP Triathlon, con l’autorizzazione della F.I.TRI e con il patrocinio della Provincia di Treviso e della Città di Vittorio Veneto, organizzano la manifestazione Triathlon “Citta’ di Vittorio Veneto” nella giornata di Domenica 19 giugno presso gli impianti Comunali, Piscina e Pista di Atletica di Vittorio Veneto (TV) in Piazzale Consolini.

Per saperne di più:

Iscrizioni online / Online registration:


Contatti

Silca Ultralite Vittorio Veneto A.S.D.
Via Podgora 20/2
30129 Vittorio Veneto (TV) 
Sede legale: Tel. 0438 913708
Segreteria Manifestazioni: 0438 413255 / 0438 413417
Email: info@silcaultralite.it

martedì 12 aprile 2016

1° Mini Trail Forte Gazzera

Siamo lieti di annunciare che la nostra società A.S.D. Amatori Atletica Chirignago, in collaborazione con miniTrail, ha organizzato il
1° Mini Trail per bambini dai 4 ai 12 anni, Sabato 14 Maggio, alle ore 16:00 presso il Forte Gazzera.

Scopo della manifestazione è avvicinare i bambini in età scolare allo sport, alla natura e ad uno stile di vita sano. Saranno allestiti due percorsi di 1.5 km e 3 km circa, su fondo sterrato delimitato e presidiato.
Il ristoro finale sarà costituito da frutta e alimenti naturali, la partecipazione è gratuita e sarà consegnata una medaglia a tutti i partecipanti.

Ritrovo partecipanti ore 15:30 dentro al forte, iscrizioni fino all’ora della partenza.
Sarà assicurato il servizio sanitario con la presenza di un medico e un’ambulanza della Croce Gialla Spinea.


Per informazioni e pre-iscrizioni: minitrail@amatorichirignago.com oppure 348-8400574







giovedì 25 febbraio 2016

03/06/2016 - 6° Marcia della salute

Divulghiamo con piacere il volantino della 6° MARCIA DELLA SALUTE di Catene  che si terrà presso il nuovo parco di catene il 3 Giugno 2016.
Organizzata dagli amici di "Catene in Festa" in collaborazione con UISP Venezia e la Municipalità di Marghera.
Seguiranno a breve maggiori dettagli.



sabato 20 febbraio 2016

Mirano 13 Maggio 2016: CORRI SÙ E ZÒ PAR EL TAIO


L’A.S.D. BARIZZA SPORT, in collaborazione con Il Comitato Organizzatore della Festa di S. Leopoldo Mandich, ed il Centro Nazionale Sportivo Libertas, promuove ed organizza per Venerdì 13 Maggio 2016 la quarta edizione della Corsa non Competitiva, “ Trofeo dell’Accoglienza”:

“S. LEOPOLDO” 
“Corri sù e zò par el Taio”
MEMORIAL BRUNO LANZA

Il percorso - di circa 7 Km. per gli adulti; 2 Km per le categorie giovanili - si snoderà su un tracciato al di fuori del traffico, sull’argine del Taglio destro e sul nuovo parco di Mirano.
Ritrovo alle ore 18.00 presso il Centro parrocchiale S. Leopoldo, in via W. Ferrari a Mirano (VE). Partenza alle ore 19.15 categorie giovanili; ore 19.45 per gli adulti.

LE PREMIAZIONI SARANNO EFFETTUATE IN UNA STRUTTURA COPERTA, DOVE CI SARÀ UN MOMENTO DI FESTA CON STAND GASTRONOMICO.

 TROFEO DELL’ACCOGLIENZA

Gare amiche proposte da “BARIZZA SPORT”:
  • Corsa di San Leopoldo “Sù e zò par el Taio” - Venerdì 13 Maggio – Mirano (VE)
  • Corri al Graspo-Venerdì 23 Settembre-Spinea(VE)
  • Corsa podistica D’Autunno-Domenica 16 Ottobre Orgnano Spinea(VE)


Il ricavato andrà devoluto all’ ASSOCIAZIONE “MICHAEL” PER LA PEDAGOGIA TERAPEUTICA ONLUS; alla manifestazione saranno presenti alcuni ragazzi dell’Associazione.


RESPONSABILITA’ ED IDONEITA’ FISICA:
L’organizzazione considera la  domanda d’iscrizione , comprovata dal rilascio del cartellino o del pettorale, come dichiarazione  del partecipante di essere a conoscenza della legislazione attualmente vigente in materia di attività sportiva non agonistica.
Il partecipante con l’iscrizione esonera inoltre gli organizzatori da responsabilità civili per ogni evento fisico che possa accadere prima durante e dopo la manifestazione. Saranno considerati estranei coloro che dovessero  introdursi nel percorso senza aver regolarizzato l’iscrizione.

QUOTA DI ISCRIZIONE:
Euro 5,00 che comprende pacco gara, assicurazione ,ristoro e presidio  medico. Euro 3.00 senza pacco gara. In occasione della festa patronale di San Leopoldo sarà presente uno stand gastronomico con musica in struttura coperta, per gli atleti e accompagnatori.

LE PRE-ISCRIZIONI:
Sono gradite per organizzare al meglio l’ospitalità, a mezzo mail info@ barizzasport.it o mezzo fax 041 4761442.
I gruppi che si iscriveranno entro il 7 maggio 2016 riceveranno oltre al premio riservato ai gruppi un premio disponibilità (minimo 20 persone per gruppo).

LE ISCRIZIONI:
Si ricevono anche il giorno della manifestazione dalle  ore 18.00 .

PREMIAZIONI:
Verranno premiate tutte le squadre pre-iscritte, e le 3 più numerose con un minimo di 20 partecipanti per squadra. Verranno premiati i primi 10 arrivati assoluti maschile/femminile e i primi tre delle categorie giovanili maschili/femminili (fino ai 10 anni, da 11 a 15). Premi a sorteggio tra tutti i partecipanti che compileranno la scheda predisposta.
Verrà premiato anche il gruppo più numeroso nordic Walking.

INFO
Giuliano Barizza
cell.392-8911425 
Tel/Fax 041-4761442 
mail iscrizione info@barizzasport.it

Volantino completo QUI

mercoledì 17 febbraio 2016

Trail Soave-Bolca 2016

Pubblichiamo questo evento dedicato a tutti gli appassionati dei trail, e non solo:

Dopo la fantastica avventura dell’Ecomaratona Clivus e della nuova Ecorun Turà svoltasi in occasione della 41° Montefortiana, per la quale ringraziamo tutti voi della calorosa partecipazione, vi ricordiamo l’avvicinarsi dell’appuntamento con il trail Soave-Bolca del 1° Maggio.

Oltre al classico percorso dei 33km sempre suggestivo e spettacolare con un dislivello positivo di 1950mt, verrà proposta anche quest’anno la distanza dei 45km con un D+ di 2450mt.

La partenza avrà luogo nel paese medievale di Soave con un passaggio all’interno delle mura del castello scaligero; il percorso poi sarà un susseguirsi di saliscendi tra vigneti, ulivi, ciliegi in fiore, castagni e boschi della Lessinia. L’arrivo è situato nel piccolo ma ospitale paesino di Bolca, famoso per il ritrovamento di importanti fossili dell’era terziaria.

La manifestazione si svolge su un percorso collinare, prevalentemente sterrato, attraverso le colline del Soave.
Il tracciato impegnativo richiede particolare attenzione e il rispetto dell’ambiente dato che si percorreranno sentieri, boschi, pinete e luoghi suggestivi e caratteristici dei monti Lessini.
Il dislivello positivo è di 1950mt., mentre il chilometraggio finale sarà di 33km. Per la gara di 45km il dislivello positivo è di 2400mt
La corsa partirà nel centro storico di Soave e toccherà la quota massima nel GPM del monte Pergo a 920mt slm, a qualche km dall’arrivo situato nella località famosa per i fossili: Bolca.
Nel percorso di 33 km sono previsti 5 ristori provvisti di sali, bevande e alimenti vari. Per la gara di 45 km i ristori saranno 8.

Invitiamo, per chi non l’avesse ancora fatto, di affrettarsi ad iscriversi, sia per usufruire della quota agevolata, che per non rischiare l’esclusione per il raggiungimento del numero massimo degli iscritti. Per tutti i particolari vi consigliamo di visitare il nostro sito www.montefortiana.org nella sezione “Trail Soave-Bolca”.

E' possibile iscriversi QUI

Un arrivederci al 1° Maggio

GSD VALDALPONE TRAIL TEAM

lunedì 8 febbraio 2016

Nasce la Cansiglio Run


Appuntamento a domenica 24 luglio: una gara di 23,3 km sotto l’egida della Fidal e due prove aperte a tutti

Di corsa nel cuore del Cansiglio. L’appuntamento è in piena estate, quando l’altopiano tra Veneto e Friuli Venezia Giulia diventa meta di villeggianti e visitatori. L’occasione ideale per sfuggire alla calura delle città ed immergersi in una natura rigogliosa e affascinante.

Il giorno prescelto per il debutto della Cansiglio Run è domenica 24 luglio 2016. La gara, sotto l’egida della Fidal e a carattere internazionale, avendo raccolto l’eredità dell’autunnale Forest Run, si svilupperà sulla distanza di 23,3 chilometri, poco più di una mezza maratona.

L’organizzazione sarà curata dall’Asd Running Team Conegliano, società che quest’anno si occuperà anche della regia di “Bibione is surprising run”, in programma il 4 settembre.

La corsa sarà in gran parte su strade bianche, sono previsti solo alcuni brevi tratti d’asfalto – spiega Maurizio Simonetti, quattro volte vincitore della Coppa del Mondo di corsa in montagna, uno dei disegnatori del tracciato di gara -. Il contesto è di montagna, ma il percorso è adatto a tutti: tranne un paio di brevi salite, neppure particolarmente impegnative, si correrà praticamente in piano. Partenza e arrivo saranno nei pressi del Rifugio Sant’Osvaldo. E, per quasi due terzi, la Cansiglio Run si svilupperà all’interno del bosco, in un contesto di grande fascino: natura e grandi silenzi”.

La gara Fidal internazionale di 23,3 chilometri sarà accompagnata da due corse aperte a tutti: la Cansiglio Run non competitiva, sulla distanza di 13 chilometri, e la Cansiglio Run Family, prova con uno sviluppo di appena 4,5 chilometri, poco più di una passeggiata lungo i sentieri della Piana.

La nostra idea – continua Simonetti – è che la Cansiglio Run diventi un’occasione di svago per tutta la famiglia. Lo sport andrà a braccetto con la promozione turistica del Cansiglio, un territorio ricco di tesori e che, pur essendo facilmente raggiungibile, non tutti conoscono”.

Le iscrizioni sono già aperte e per le prime 300 adesioni il costo è di appena 16 euro.


Fonte: www.marathonworld.it

mercoledì 3 febbraio 2016

22 Maggio 2016 -Trail della Valmeduna


Riportiamo questa bella iniziativa organizzata dal Comitato TRAIL VALMEDUNA
il 22 maggio 2016 si terrà a Meduno (provincia di Pordenone) la seconda edizione Trail Valmeduna, gara di corsa in montagna prealpina su un percorso di 27 km e con un dislivello inferiore ai 1600 mt.

Sperando di fare cosa gradita, trasmettiamo in allegato alcuni dettagli relativi al percorso, augurandoci che possiate inoltrarlo ai vostri amici runners.
In particolare vi segnaliamo che la gara si snoda interamente su pascoli, pietraie e tracce nello splendido scenario della Val Meduna

Vi segnaliamo il sito internet ufficiale: www.trailvalmeduna.it, dove potrete trovare tutte le informazioni utili e a breve anche i prezzi delle strutture ricettive convenzionate.

Inoltre vi ricordiamo potete iscrivervi con quota agevolata di 10 Euro presso il punto informazioni Sport 4 Team di Meduno al raggiungimento di 150 pettorali (attualmente 62 pettorali già assegnati), oppure on-line entro il 28 febbraio a 15 Euro, dopodichè scatta l'aumento a 20 Euro.

Per qualsiasi informazione rivolgersi a:

Comitato Organizzatore
TRAIL VALMEDUNA
cell: +39 339 1264065

Alcune informazioni utili:

MAPPA DEL PERCORSO GPX SCARICABILE: 


Il sito web della manifestazione: 


Il video presentazione di 5 minuti a cura di Eleonora Serena:


Breve clip musicale di 3 minuti:


Programma:
DOMENICA 22 MAGGIO 2016
ore 8:00 ritrovo presso Palazzo Colossis
ore 9:00 partenza Trail della Valmeduna
ore 12:00 previsto arrivo vincitore della 2^ Edizione "Trail della Valmeduna"
dalle 13:00 alle 17:00 pasta party no-stop presso Palazzo Colossis
ore 14:00 premiazioni
ore 16:00 tempo massimo arrivo ultimo concorrente al traduardo


Volantino:

mercoledì 27 gennaio 2016

CorriX #CarnevaleVenezia2016 - special edition!


Il primo appuntamento con gli allenamenti collettivi ‘CorriX’ organizzato da ASD Venicemarathon Club con il supporto di CUS Venezia è per Sabato 6 Febbraio con partenza e arrivo a San Basilio (partenza ore 8). 

Nel Terminal San Basilio sarà allestito il servizio di deposito borse e il ristoro finale

Un’edizione speciale che fa parte del calendario eventi ufficiale del Carnevale di Venezia! Una CORSA IN MASCHERA di 5/10K aperta a tutti COMPLETAMENTE GRATUITA

Al termine della gara ristorati assieme a noi, il ricco ristoro finale è a base di ‘Fritoe&Galani e Vin Brulè' ed è offerto dall’organizzazione

‪#‎CarnevaleVenezia2016‬ SPECIAL EDITION ROUTE 5/10K CorriX...:

  • Partenza/Arrivo da P.le San Basilio
  • Si percorrono Fondamenta Zattere fino a Punta della Dogana
  • Fondamenta Salute
  • Calle del Bastion
  • Campiello Barbaro
  • Calle Chiesa
  • Piscina Forner
  • Calle Sant'Agnese
  • Rio Terrà Foscarini
  • Ponte dell' Accademia
  • Campiello San Vidal
  • Campo Santo Stefano
  • Calle dello Spezier
  • Campo San Maurizio
  • Calle Zaguri
  • Campiello Feltrina San Marco
  • Calle delle Ostreghe
  • Calle larga XXII Marzo
  • Campo San Moise-Salita San Moise
  • Piazza San Marco (da qui chi corre i 5K, si gira e torna indietro fino all'arrivo lungo la stessa strada)
  • si continua verso i 10K:
  • Direzione Giardini lungo, Riva degli Schiavoni-Riva Ca' di Dio-Calle San Biagio-Riva Sette Martiri
  • Giardini della Biennale
  • Viale Giardini Pubblici
  • Viale Vittorio Veneto
  • Viale Piave Sant' Elena
  • Viale 4 Novembre
  • Calle Generale Chinotto
  • Viale Giardini Pubblici (ritorno verso la zona di arrivo lungo la stessa strada)

venerdì 22 gennaio 2016

La lista di tutte le maratone in programma in Italia nel 2016


Di seguito tutte le Maratone presenti nel calendario Fidal 2016:
  • Febbraio
    • 14/02 - Maratona sulla sabbia S. Benedetto del Tronto (AP) 
    • 21/02 - Maratona di San Valentino Terni (TR) 
    • 28/02 - Napoli Marathon Napoli (NA)
    • 28/02 - Maratona delle Terre Verdiane Salsomaggiore (PR)
  • Marzo
    • 06/03 - Treviso Marathon Treviso (TV)
    • 13/03 - Brescia Art Marathon Brescia (BS)
    • 20/03 - Ferrara Marathon Ferrara (FE)
    • 20/03 - Maratona dell' Adriatico Villa Rosa di Martinsicuro (TE)
    • 28/03 - UNESCO Cities Marathon Aquileia (UD)
  • Aprile
    • 03/04 - Maratona del Lamone Russi (RA) 
    • 03/04 - SuisseGas Milano Marathon Milano (MI)
    • 10/04 - Maratona della Città di Roma Roma (RM)
    • 17/04 - Maratona di S.Antonio Padova (PD)
    • 17/04 - Rimini Marathon Rimini (RN) 
    • 23/04 - Maratona dei Templari Banzi (PZ) 
    • 24/04 - Siracusa Marathon Siracusa (SR) 
  • Maggio
    • 01/05 - Maratona internazionale del riso Vercelli (VC) 
    • 08/05 - ColleMarathon Barchi (PU) 
    • 08/05 - La Bavisela - Green Europe Marathon Trieste (TS)
    • 08/05 - Maratona dell’Isola d’Elba Procchio (LI) 
  • Giugno
    • 05/06 - Maratona di Suviana Suviana (BO) 
  • Luglio
    • 02/07 - Maratona Bressanone Dolomiti Bressanone (BZ) 
    • 02/07 - Primiero Dolomiti Marathon Fiera di Primiero (TN) 
  • Agosto
    • 06/08 - Maratona di Curinga Curinga (CZ) 
  • Settembre
    • 11/09 - Maratona del Presidente Forlì (FO) 
    • 17/09 - Maratona del Mugello Borgo San Lorenzo (FI) 
    • 18/09 - Maratona Alzheimer Cesenatico (FC) 
    • 18/09 - Maratona del Piceno Fermano Porto San Giorgio (FM) 
    • 25/09 - Lake Varese Marathon Varese (VA) 
  • Ottobre
    • 02/10 - Turin Marathon Torino (TO) 
    • 09/10 - Maratona d'Italia Carpi (MO)
    • 16/10 - Maratona D'Annunziana Pescara (PE) 
    • 16/10 - International Lake Garda Marathon Malcesine (TN) 
    • 16/10 - Parma Marathon Parma (PR)
    • 23/10 - Lucca Marathon Lucca (LU) 
    • 23/10 - Venice Marathon Venezia (VE)
  • Novembre
    • 06/11 - Lago Maggiore Marathon Verbania (VB)
    • 06/11 - Maratona del Barocco Lecce (LE)  
    • 13/11 - Maratona Città di Livorno Livorno (LI) 
    • 13/11 - Maratona di Ravenna Ravenna (RA) 
    • 13/11 - Maratona di Palermo Palermo (PA) 
    • 20/11 - Verona Marathon Verona (VR) 
    • 27/11 - Firenze Marathon Firenze (FI) 
    • 27/11 - Maratona Città di Trino Trino (VC) 
  • Dicembre
    • 04/12 - Maratona Latina Sabaudia (LT) 
    • 11/12 - Maratona di Reggio Emilia Reggio Emilia (RE) 
    • 18/12 - Pisa City Marathon Pisa (PI) 
    • 18/12 - Maratona delle Cattedrali Barletta (BA) 
    • 18/12 - Maratona Coast to Coast Sorrento (NA) 


giovedì 21 gennaio 2016

La lista di tutte le mezze maratone in programma in Italia nel 2016


seguito tutte le Mezze Maratone presenti nel calendario Fidal 2016:

  • Febbraio
    • 07/02 – XI Mezza Maratona delle Due Perle – Santa Margherita Ligure (GE)
    • 07/02 – III Mostra d’Oltremare Half Marathon – Napoli (NA)
    • 14/02 – III Mezza Maratona del Giudicato di Oristano – Oristano (OR)
    • 14/02 – IX Gensan Giulietta e Romeo Half Marathon – Verona (VR)
    • 21/02 – III Cargraphik Half Marathon – Barletta (BT)
    • 21/02 – XVII Maratonina Salento d’Amare – Parabita (LE)
    • 28/02 – IX Half Marathon Int.le di Imperia – Imperia (IM)
    • 28/02 – XIX Mezza Maratona Int.le di Napoli – Napoli (NA)
  • Marzo
    • 06/03 – VI Mezza Maratona Corri a Lecce – Lecce (LE)
    • 06/03 – IX Lago Maggiore Half Marathon – Verbania (VB)
    • 06/03 – IX Maratonina di Lecco – Lecco (LC)
    • 06/03 – I Treviso Half Marathon – Conegliano (TV)
    • 06/03 – XI Maratonina Citta’ di Fucecchio – Fucecchio (FI)
    • 06/03 – XXXVIII Maratonina Transfrontaliera Città di Gorizia – Gorizia (GO)
    • 13/03 – XLII Roma-Ostia Half Marathon – Roma (RM)
    • 13/03 – XVII Maratonina Comune di Brugnera – Alto Livenza – Brugnera (PN)
    • 13/03 – IX Scarpa d’Oro Half Marathon – Vigevano (PV)
    • 13/03 – VII Brescia Half Marathon – Brescia (BS)
    • 20/03 – VL Stramilano Agonistica Int.le – Milano (MI)
    • 20/03 – VI Ferrara Half Marathon – Ferrara (FE)
    • 20/03 – III Maratonina della Vittoria – Vittorio Veneto (TV)
    • 28/03 – XXVIII Maratonina Città di Prato – Prato (PO)
  • Aprile
    • 03/04 – XIX Maratonina dei Dogi – Dolo (VE)
    • 03/04 – II Mezza Maratona di Savona – Savona (SV)
    • 10/04 – II Rovigo Half Marathon – Rovigo (RO)
    • 17/04 – XVIII Mezza Maratona dei Fiori – San Benedetto del Tronto (AP)
    • 17/04 – II Santander – Torino (TO)
    • 17/04 – XVII Agropoli Half Marathon – Agropoli (SA)
    • 17/04 – XII Mezza Maratona Int.le di Genova – Genova (GE)
    • 17/04 – VIII Mezza Maratona di S. Antonio – Padova (PD)
    • 24/04 – VI La Ventuno del Cima – Conegliano (TV)
    • 24/04 – XXIII Half Marathon Merano-Lagundo – Merano (BZ)
    • 24/04 – IX Maratonina degli Ulivi Secolari – Ostuni (BR)
    • 24/04 – VII Conero Running – Numana (AN)
    • 24/04 – V Chia Laguna Half Marathon – Chia (CA)
  • Maggio
    • 08/05 – III Half Marathon Lucca – Lucca (LU)
    • 08/05 – I Bibione Half Marathon – Bibione (VE)
    • 08/05 – XXI Halfmarathon Green Europe – Triste (TS)
    • 08/05 – XXI Placentia Half Marathon for UNICEF – Piacenza (PC)
    • 22/05 – Turin Half Marathon – Torino (TO)
    • 28/05 – VI Moonlight Half Marathon – Cavallino Treporti (VE)
  • Giugno
    • 05/06 – Flik Flok – Caserta (CE)
    • 11/06 – I Lignano Half Marathon – Lignano Sabbiadoro (UD)
    • 18/06 – La Mezza di Chiavari – Chiavari (GE)
  • Luglio
    • 17/07 – II Bettona Country Half Marathon – Bettona (PG)
  • Agosto
    • 06/08 – Maratona Città di Scorzè – Scorzè (VE)
  • Settembre
    • 09/09 – IX Half Marathon di Arenzano – Arenzano (GE)
    • 11/09 – III La Mezza dei Sogni – Palo Del Colle (BA)
    • 11/09 – La Mezza di Monza – Monza (MB)
    • 11/09 – CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE e di SOCIETA’ MASTER di MARATONINA – Parma (PR) 
    • 18/09 – III Mezza di Vicenza – Vicenza (VI)
    • 18/09 – XVII Maratonina di Udine – Udine (UD)
    • 25/09 – Mezza Maratona del VCO – Gravellona Toce (VB)
    • 25/09 – IV Bergamo Half Marathon – Bergamo (BG)
    • 25/09 – III Mezza Maratona Citta’ di Foligno – Foligno (PG)
    • 25/09 – XVI Maratonina del Parco del Delta del Po – Albarella (RO)
  • Ottobre
    • 02/10 – II La Mezza tra le Baie – Sestri Levante (GE)
    • 02/10 – IV Io21Zero97 – Breno (BS)
    • 02/10 – VII Tranincorsa Half Marathon – Trani (BT)
    • 02/10 – VI Trento Half Marathon – Treno (TN)
    • 09/10 – La Mezza di Treviso – Treviso (TV)
    • 09/10 – X Mezza Maratona Città di Pisa – Pisa (PI)
    • 09/10 – XI Maratonina dei Borghi – Pordenone (PN)
    • 09/10 – XIV Corripavia Half Marathon – Pavia (PV)
    • 09/10 – II Telesia Half Marathon – Telese (BN)
    • 16/10 – XIV Mezza Maratona di Cremona – Cremona (CR)
    • 16/10 – II Mezza Maratona di Caltagirone ‘Scalaceramica’ – Caltagirone (CT)
    • 23/10 – XXII Strasalerno Half Marathon – Salerno (SA)
    • 23/10 – V Runrivierarun – Varigotti (SV)
    • 30/10 – I Corri la Mezza – Padova 21097 – Padova (PD)
    • 30/10 – XVIII Maratonina Citta’ di Arezzo – Arezzo (AR)
    • 30/10 – IV San Nicola Half Marathon – Bari (BA)
  • Novembre
    • 01/11 – III Maratonina d’Autunno – Lecco (LC)
    • 06/11 – II Mezza Maratona tra Pietra e Acciaio – Aosta (AO)
    • 13/11 – XVI Garda Trentino Half Marathon – Riva del Garda (TN)
    • 20/11 – XXXI Salento Half Marathon – Collepasso (LE)
    • 20/11 – III ‘Reggia-Reggia’ – Trofeo Citta’ di Caserta – Caserta (CE)
    • 20/11 – XX Maratonina Città di Uta – Uta (CA)
    • 20/11 – X Maratonina di Crema – Crema (CR)
    • 20/11 – III Cangrande Half Marathon – Venezia (VR)
    • 27/11 – IX Padenghe Half Marathon – Padenghe (BS)
  • Dicembre
    • 04/12 – Cagliarirespira – IX Mezza Maratona di Cagliari – Cagliari (CA)
    • 04/12 – VII Mezza Maratona Citta’ di Monopoli – Monopoli (BA)
    • 04/12 – VII Prosecco Run – Vidor (TV)
    • 11/12 – XVIII Half Marathon della Grecia Salentina – Corigliano D’Otranto (LE)

martedì 19 gennaio 2016

Dove correre questa settimana (18/01/16 - 24/01/16)

Sabato 23 Gennaio
  • Pianezze (TV): "Luna Piena" - ore 22:00 - passeggiata
  • Roe Basse (BL): "Pedonata in driocul" - km 0,7 - ore 12:00
  • Sappada (BL): "Moonlight CiaspeRun e SnowRun" - km 8 - ore 18:00

Domenica 24 Gennaio
  • Bovolenta (PD): "Quattro passi tra ponti e canai" - km 2 / 7 / 12 / 19 - ore 8:30
  • Custoza (VR): "Marcia del Broccoletto" - km 6,5 / 12,5 - ore 8:30
  • Enego (VI): "Ciaspobianca" - km 8 - ore 9:30
  • Rossano Veneto (VI): "StraRossano" - km 4 / 7 / 12 / 18 - ore 8:00
  • Tezze sul Brenta (VI): "Corsa campestre"  - ore 8:30
  • Valdobbiadene (TV): "Giro del Prosecco" - km 11 - ore 8:40 - Nordic Walking
  • Vittorio Veneto (TV): "Cross della Vittoria" - ore 8:45
ATTENZIONE: Chi avesse intenzione di fare gruppo a Bovolenta mi contatti entro Venerdì 22 Gennaio.

venerdì 15 gennaio 2016

Eventi a Sappada




Divulghiamo volentieri queste due iniziative promosse dall'amica Linda Armano:



Sappada Moonlight CiaspeRun
e Sappada Moonlight SnowRun


Sabato 23 gennaio ore 18:00

Organizziamo a Sappada, splendido paese nel cuore delle Dolomiti, una manifestazione adatta a tutti suddivisa in tre tipologie:
  • Moonlight SnowRun ( gara agonistica di corsa sulla neve);
  • Moonlight CiaspeRun ( gara agonistica corsa con le ciaspe);
  • Moonlight CiaspeRun ( manifestazione ludico-sportiva per tutti di camminata con le ciaspe).
Tutte le manifestazioni si terranno in serata, al chiaro di luna piena e di splendide fiaccole che illumineranno il percorso.
Possibilità di noleggio ciaspe a 5 €.
Per tutti i concorrenti ricco pacco gara con PILA FRONTALE e altri gadget in omaggio, PASTA PARTY a fine manifestazione e intrattenimento musicale con festa di carnevale, TUTTO INCLUSO!!!

Informazioni su Facebook QUI



- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -



Linda Armano, con il patrocinio del Comune di Sappada, organizza
l’itinerario su “Il carnevale di Sappada (Plodar Vosenocht)”
Domenica 7 febbraio 2016

Sappada, paese in provincia di Belluno, è un’isola alloglotta germanofona, sospesa tra i 1250 e i 1290 metri di altitudine, in cui si parla un dialetto medievale austriaco.
Il carnevale di Sappada (in dialetto sappadino è Plodar Vosenocht) è una festa tradizionale che si tramanda di generazione in generazione da secoli. L’itinerario culturale all’interno del carnevale sappadino si basa su un lungo lavoro etnografico, con la raccolta di dati attraverso numerose interviste condotte ad abitanti del paese con lo scopo di capirne meglio la cultura tradizionale e gli elementi di spettacolo popolare che sono rappresentati durante il carnevale dai mascherati. 
Il carnevale comincia dalla terza domenica che precede il Mercoledì delle Ceneri. La prima giornata è la Domenica dei Poveri (Pettlar Suntag), la seconda domenica è dedicata alla categoria sociale dei Contadini (Paurn Suntag) e la terza domenica è quella dei Signori (Hearn Suntag).
L’itinerario culturale prevede l’immersione diretta in questa festività, mostrando anche “il dietro le quinte” con la vestizione del Rollate, la maschera principale del carnevale sappadino che prende il nome dalle rolln, ossia i due campanacci tondi che ha legati in vita. Tutti i mascherati indossano una maschera di legno di cirmolo e coinvolgono il pubblico con scene di vita quotidiana un tempo presenti in paese.

Ore 7.00: Partenza dal parcheggio del Decathlon in via Don Peron con il pullman
Ore 10.00: Arrivo a Cima Sappada
Ore 10.30: Visita al museo Etnografico di Cima Sappada
Ore 11.30: Vestizione del Rollate
Ore 12.00: Pranzo presso l’Agriturismo Zaine
Ore 14.00: Inizio carnevale della Domenica dei Signori (Hearn Suntag)
Ore 16.30: Partenza da Sappada
Ore 19.30: Arrivo al parcheggio del Decathlon in via Don Peron


La quota di partecipazione è di 42 Euro a persona, mentre per i bambini sotto i 10 anni è di 32 Euro; con pranzo a sacco la quota è di 23 Euro a persona. L’itinerario comprende il viaggio in pullman Brusutti, l’itinerario culturale con l’antropologa, la visita al museo etnografico e la vestizione del Rollate presso la sala conferenze di Sappada, pranzo presso l’Agriturismo Zaine e visita al carnevale dei Signori in Borgata Granvilla.
Termine iscrizione: entro mercoledì 27 gennaio 2016.
Per informazioni su itinerario e pagamento telefonare il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 16.00 alle 18.00 a Linda al numero: 339 2996115
Oppure scrivere a: nashua_@libero.it

Mappa di Sappada - Domenica dei Signori in Borgata Granvilla -







       


Il Rollate, il personaggio principale del carnevale di Sappada




Tipica maschera in legno da Signore

martedì 12 gennaio 2016

VENICE NIGHT TRAIL 2016


L'emozione corre nel riflesso delle luci della città: VENICE NIGHT TRAIL. 
Finalmente svelato il percorso 2016.

Di notte nel centro storico veneziano per il nuovo evento targato ASD Venicemarathon Club. Un percorso mozzafiato nella città più bella del mondo.
16 chilometri x 51 ponti!!!

VENICE NIGHT TRAIL
Corri di notte per 16K tra calli e campielli, su e giù per 51 ponti, tra il mistero e la scoperta delle meraviglie nel centro storico di Venezia città unica!

L'evento farà parte del Challenge Running Days (23/24 aprile 2016) e si svolgerà il sabato sera precedente il classico e, ormai noto, evento della domenica in Parco San Giuliano che comprende la corsa "green" - non competitiva "La Panoramica" con le tre distanze (5/11/18 Km) e la competiiva "Corrimestre" di 10Km.
Acquistando il Challenge Running Days si avrà il diritto a partecipare al "Venice Night Trail - 16K" + "Corrimestre - 10K"

Requisiti di partecipazione
Sezione competitiva
In base a quanto previsto delle Norme per l'Organizzazione delle Manifestazioni emanate dalla FIDAL (Edizione 2015), possono partecipare tutti gli atleti che appartengano ad una delle seguenti categorie:
- Atleti italiani e stranieri tesserati FIDAL per la stagione 2015 appartenenti alle categorie Allievi, Juniores, Promesse e Senior, anche appartenenti agli elenchi Elite se tesserati per società Venete
- Atleti italiani tesserati per Enti di Promozione Sportiva (sezione Atletica) convenzionati con la FIDAL per la stagione 2015 con più di 16 anni;
- Atleti italiani in possesso di Runcard Fidal e di certificato medico per la pratica agonistica dello sport atletica leggera in corso di validità alla data della manifestazione. Per richiedere la Runcard Fidal clicca qui.

Sezione ludico motoria
La marcia ludico-motoria è aperta a tutti, compreso appassionati di fitwalking e nordic waliking e famiglie.
Ogni partecipante è libero di coprire il percorso al passo che ritiene più opportuno in base al suo stato fisico di preparazione. Per i minori è necessaria l'autorizzazione di un genitore o comunque di chi ne esercita la patria potestà.
Con la volontaria iscrizione ogni partecipante dichiara a tutti gli effetti agli organizzatori la propria idoneità fisica allo svolgimento della prova e solleva gli stessi da tutte le responsabilità civili e penali conseguenti in caso di incidente di qualsiasi tipo. Gli atleti iscritti alla sezione ludico-motoria non avranno diritto ad accedere alle premiazioni e non risulteranno nella classifica ufficiale di gara ma verrà loro solamente rilevato il tempo di gara.

Regolamento
Il regolamento per la prima edizione del Venice Night Trail sarà disponile a breve

Data
Sabato 23 aprile 2016

Orario di Partenza
La partenza avverrà alle ore 21.00 da Venezia - San Basilio

Condizioni Meteo
Temperatura massima media: 18°C
Temepratura minima media:10°C

Ritiro Kit Gara
Il kit di gara, comrpendente pettorale con chip di cronometraggio e pacco gara potrà essere ritiraro sabato 23 aprile presso il Running Village all'interno del Parco San Giuliano di Mestre - Porta Blu dalle ore 14.00 alle ore 19.00

Assegnazione dei numeri di gara
I numeri di gara saranno assegnati in maniera progressiva.

La gabbia di partenza
Gli atleti iscritti alla gara competitiva partiranno nella prima griglia.

Servizio di Traporto Pre-Gara
Prima della gara sarà predisposto un servizio navetta per raggiungere la zona di partenza a Venezia.
Gli autobus partiranno dal Parco San Giuliano di Mestre.

Servizio deposito Sacche
Presso la zona di partenza/arrivo sarà predisposto un servizio di deposito sacche.
L'organizzazione pur garantendo la massima cura nella gestione del servizio non si assume alcuna responsabilità per eventuali smarrimenti/danneggiamenti del materiale contenuto nelle sacche gara, dove si sconsiglia di contenere oggetti di valore.

Servizi in zona partenza
Nella zona di partenza saranno posti il deposito sacche, gli spogliatoi e i servizi igienici

Cronometraggio
Il cronometraggio della gara sarà a cura di Timing Data Service (TDS).
Il dispositivo di rilevamento (chip) sarà applicato sul retro del pettorale di gara e gli appositi sensori registreranno il tempo effettivo che ciascun atleta impiegherà per completare la corsa.
Tempi e classifiche saranno disponibili in tempo reale durante la gara sul sito www.venicerunningday.it

Tempo Massimo
Il tempo massimo per concludere la gara è fissato in 3h

Servizi all'arrivo
L'arrivo è posto a Venezia - San Basilio.
Nella zona di arrivo saranno posti il deposito sacche, il ristoro finale, gli spogliatoi con i servizi igienici

Assistenza Medica
Un adeguato servzio sanitario sarà approntato dall'organizzazione in collaborazione da enti e servizi di assistenza locali

Servizio di Traporto Post-Gara
Dopo la gara sarà predisposto un servizio navetta per rientrare dalla zona arrivo al Parco San Giuliano.

Tutte le informazioni QUI




lunedì 11 gennaio 2016

Dove correre questa settimana (11/01/16 - 17/01/16)

Sabato 16 Gennaio
  • Mirano (VE): "Staffetta Serenissima" - km 100 - ore 10:00
  • Monteforte d'Alpone (VR): "Per il sorriso dei bimbi" - km 5 / 10 - ore 10:00
  • Monteforte d'Alpone (VR): "Passi nel tempo" - ore 13:30-16:30


Domenica 17 Gennaio
  • Auronzo di Cadore (BL): "CiaspAuronzo" - ore 10:30
  • Bevilacqua (VR): "Caminada Sant'Antonio Abate" - km 6 / 10 / 18 - ore 8:30 / 9:00
  • Cavriè di S.Biagio di Callalta (TV): "Drio e rive Meolo e Valio" - km 5,5 / 10,7 / 19 - ore 9:00
  • Frontin (BL): "De qua e de la del Brolo" - km 3 / 7 - ore 10:00
  • Mareno di Piave (TV): "Campionati Provinciali Staffette Cross"
  • Monteforte d'Alpone (VR): "Montefortiana" - km 9 / 14 / 21 / 28 - ore 8:30
  • Monteforte d'Alpone (VR): "Maratonina Falconeri" - km 21,097 - ore 9:30
  • Monteforte d'Alpone (VR): "Ecorun" - km 26 D+900 - ore 8:30
  • Monteforte d'Alpone (VR): "Ecomaratona" - km 42,195 D+1500 - ore 8:00
  • Monticello Conte Otto (VI): "Marcia della Fraternità Liani Omero" - km 7 / 13 / 20 - ore 8:00 10:00
  • Pedavena (BL): "Ciaspalonga Monte Avena" - km 8 - ore 10:30

giovedì 7 gennaio 2016

Nasce la Mezza Maratona di Lignano Sabbiadoro




L’edizione inaugurale della “Sunset Run Half Marathon” si correrà l’11 giugno 2016. Partenza all’ora del tramonto da Piazza Marcello D’Olivo e arrivo sul Lungomare Alberto Kechler. Il percorso attraverserà le località Pineta, Sabbiadoro e Riviera. Iscrizioni già aperte sul sito www.lignanosunset.it

Di corsa tra cielo e mare, all’ora del tramonto, in una delle più rinomate località balneari dell’Adriatico. Lignano Sabbiadoro, nel 2016, ospiterà l’edizione inaugurale di una mezza maratona che, sin da subito, promette di ritagliarsi un posto nel cuore di tantissimi appassionati.
La Lignano Sunset Run Half Marathon si correrà sabato 11 giugno, con partenza alle 19 daPiazza Marcello D’Olivo e arrivo, poco lontano, sul Lungomare Alberto Kechler. Siamo a Pineta, una delle tre località che costituiscono la città di Lignano Sabbiadoro. Partenza e traguardo saranno posizionati a pochi metri dalla spiaggia di sabbia fine e dorata che ogni estate attira milioni di turisti, italiani e stranieri.
Una cornice incantevole per una gara che, lungo i classici 21,097 chilometri della mezza maratona, toccherà anche le località di Sabbiadoro e Riviera, percorrendo i circa 8 chilometri del lungomare lignanese, per poi affacciarsi sulla suggestiva laguna e attraversare le vie centrali della città, sino alla foce del Tagliamento.

I colori del tramonto e il fascino di un percorso che sfiorerà mare, laguna e fiume, le tre acque che bagnano Lignano, faranno di questa mezza maratona al confine tra Friuli Venezia Giulia eVeneto, un appuntamento da non perdere. Sarà inoltre una gara di qualità sotto il profilo tecnico, perché il tracciato è velocissimo e il fresco della sera aiuterà lo sforzo degli atleti.
Organizzata dall’Athletic Club Apicilia di Latisana in sinergia e con il contributo del Comune di Lignano Sabbiadoro, la Lignano Sunset Run Half Marathon è già inserita nel calendario nazionale della Federazione italiana di atletica leggera. Di contorno, sono previsti due eventi aperti a tutti, su distanze ridotte, dedicati alla corsa e al Nordic Walking.
In Piazza Marcello D’Olivo sarà inoltre allestito un villaggio sportivo che ospiterà anche momenti d’intrattenimento e distribuzione di gadget.
Già aperte le iscrizioni: la quota di lancio, per le prime 500 adesioni, è di appena 15 euro. Previste inoltre agevolazioni per le società: ogni 5 iscrizioni di atleti dello stesso club, la sesta sarà in omaggio. Un motivo in più per non mancare. Appuntamento all’11 giugno 2016.
Fonte: http://runtoday.it/

sabato 2 gennaio 2016

Mezza dei Dogi diventa internazionale



La mezza maratona della Riviera del Brenta riceverà la prestigiosa omologazione Aims-Iaaf. Appuntamento al 3 aprile, con partenza e arrivo a Dolo. Iscrizioni aperte dal 1° ottobre. Diadora nuovo sponsor tecnico 30 settembre 2015.

Un mondo di corsa tra i tesori della Riviera del Brenta. L’edizione 2016 della Maratonina dei Dogi avrà carattere internazionale. L’evento, giunto alla 19^ edizione, per la prima volta nella sua storia, si appresta a ricevere la prestigiosa omologazione Aims-Iaaf. 

L’Aims – Association of International Marathons and Distance Races – è l’organismo che, insieme alla Federazione internazionale di atletica leggera (Iaaf), ha il compito di certificare la regolarità delle corse su strada che si svolgono in ogni parte del mondo. 

“Il sigillo dell’Aims – spiega Michele Stellon, presidente dell’Atletica Riviera del Brenta, società organizzatrice dell’evento – significa l’omologazione della Maratonina dei Dogi a livello internazionale ed è solo la prima di una serie di iniziative che realizzeremo allo scopo di allargare il bacino di partecipazione alla gara. La Riviera del Brenta, insieme a Venezia, sarà un ottimo biglietto da visita per acquisire un respiro internazionale che la Maratonina dei Dogi, ormai prossima alla ventesima edizione, merita in pieno”. 

Nel 2015 la Maratonina dei Dogi ha portato al traguardo oltre 2.100 atleti, confermando una crescita che prosegue ininterrotta da alcune stagioni. Il prossimo anno si correrà il 3 aprile e il comitato organizzatore sta preparando una serie di iniziative che, per l’intero weekend, faranno da prologo alla gara sui classici 21,097 chilometri. 

La Maratonina dei Dogi attraversa il territorio di quattro Comuni: Dolo, Fiesso d’Artico, Stra e Mira. Ogni anno il suo suggestivo tracciato, accompagnato dall’acqua e incorniciato da splendide ville venete, ruota partenza e arrivo tra i principali centri della Riviera del Brenta, offrendo agli atleti la sensazione di correre su un percorso sempre nuovo. 

L’edizione 2016 partirà e arriverà a Dolo, nella magica cornice di Piazza Cantiere, proprio di fronte ai famosi mulini e davanti alle acque del Naviglio Brenta. Una sede di particolare fascino per un evento che si avvia all’edizione del ventennale, prevista nel 2017, con grandi ambizioni. 

La Maratonina dei Dogi avrà anche un nuovo, prestigioso sponsor tecnico che ha voluto legarsi all’evento per un triennio: il prossimo anno, in Riviera del Brenta, si correrà con Diadora, la storica azienda trevigiana da sempre presente nel mondo del running. Il lungo conto alla rovescia può iniziare: le iscrizioni apriranno ufficialmente il 1° ottobre. Per informazioni: www.maratoninadeidogi.it.

Fonte: COMUNICATO STAMPA

mercoledì 30 dicembre 2015

06/01/2016 Corsa della Befana a Salzano

Come ogni anno a si svolgerà a Salzano, in occasione dell'Epifania, la Corsa della Befana, giunta alla 6° edizione. Visto il carattere ludico e festoso della manifestazione invito quanto volessero partecipare a scrivere a mnodari@tiscali.it entro il 4 Gennaio, in modo da provvedere all'iscrizione come gruppo al raggiungimento di (almeno) 15 partecipanti.


Dove correre questa settimana (28/12/15 - 03/01/16)

Venerdi 1 Gennaio

  • Avesa (VR): "Tradizionale incontro per salutare l'anno nuovo" km 6 14 - ore 8:30
  • Dolo (VE): "Corsa autogestita" ore 9:30
  • Maserà (PD) "Corri il primo" km 5 10 - ore 10:00
  • Mestre (VE) Parco S.Giuliano "Chi non corre a Capodanno ..." km 12 - ore 10:30
  • Pranolz (Trichiana - BL) "Brentissima Nordic Walking" km 12 camminata ore 11:30 -  km 5 sprint ore 13:30


Domenica 3 Gennaio

  • Legnago (VR) "Cross Stadio"
  • Maragnole (VI) "Marcia di Maragnole - memorial don C.Faresin" km 6 12 - ore 7:30 9:30
  • Mura di Cison di Valmarino (TV) "La magia del presepe" km 8 - ore 10:15 - solo Nordic Walking
  • Noale (VE) "Masters of the Road" allenamento autogestito - km 7 (aperti al Nordic Walking) km 10 15 - ore 9:00
  • Pozzonovo (PD) "Marcia della Befana" km 6 12 17 - ore 8:00 
  • Prova di San Bonifacio (VR) "Caminada de le tre frazion" km 7 12 21 - ore 8:00
  • Sona (VR) "Camminata di S. Quirico" km 7 13 - ore 8:30
  • Soranzen di Cesiomaggiore (BL) "Aspettando la befana" Corsa e Nordic Walking - km 4 7 - ore 10:45